Non vediamo l’ora di rivedervi! Il 18 maggio riapriamo le porte del Tempietto, del Monastero e del CIPS

Il 18 maggio 2020 riapriamo le porte del Tempietto, del Monastero e del CIPS e ad attendervi ci sono delle novità e dei servizi pensati per voi e per i nostri collaboratori,
per tutelare la salute di tutti e goderci assieme il puro piacere della visita.
Abbiamo fatto tesoro del tempo trascorso pensando a voi e ci siamo organizzati per potervi ricevere in sicurezza
ACCESSO ESCLUSIVO
Attraverso il nuovo sistema di prenotazione, obbligatoria per tutti, contattando:
• la Biglietteria del Monastero ( +39 0432 700867 biglietteria.monastero@cividale.net ) e
• per i residenti di Cividale del Friuli, l’Informacittà (+39 0432 710460 informacitta@cividale.net)
prenotate la data, l’ora e il numero di persone che possono accedere al Monastero e al CIPS.
Per offrire a tutti una visita serena e piacevole abbiamo fissato un numero massimo di visitatori contemporaneamente presenti all’interno dei siti e anche un tempo limite di permanenza: questo per permetteteci di farvi di apprezzare al meglio la bellezza dei luoghi
NUOVO SERVIZIO BIGLIETTERIA
In biglietteria potete pagare usando il bancomat e la carta di credito.
Inoltre, per evitare code e folla all’ingresso, abbiamo attivato la possibilità di acquistare i biglietti d’ingresso al Monastero/Tempietto e al CIPS tramite il sistema di prenotazione online:
servizio vivaticket per acquisto online biglietto tempietto e CIPS
Il servizio di prenotazione e acquisto on-line:
- prevede una piccola spesa di commissione extra di 1 euro sull'acquisto del biglietto;
- al momento E' DISPONIBILE ESCLUSIVAMENTE per la tipologia dei biglietti per il solo ingresso al Monastero/Tempietto o al CIPS;
Per l'acquisto dei biglietti integrati per l'ingresso ai tre musei (Monastero/Tempietto+ MuCRIS+ MAN) vi preghiamo di rivolgervi direttamente alla biglietteria (+39 0432 700867): in questo modo potete verificare l'effettiva apertura di tutti i siti per la giornata scelta per la visita.
NUOVA ACCOGLIENZA e alcuni accorgimenti temporanei
Ad attendervi al vostro arrivo troverete i nostri collaboratori:
• al Monastero potete accedere direttamente in Biglietteria,
• al CIPS, suonando il campanello del portone d’ingresso, arriverà l’operatore ad aprirvi.
I nostri siti sono stati dichiarati patrimoni di inestimabile valore, ma la salute di tutti è un bene altrettanto prezioso,
per questo ci siamo attrezzati per aiutarvi al meglio durante tutta la visita, dall’ingresso all’uscita:
• troverete la segnaletica a terra per aiutarvi a mantenere le distanze di sicurezza negli ingressi, i dispenser per l’igienizzazione delle mani, le indicazioni per seguire un percorso unico di visita e, all’occorrenza, ci sarà anche uno dei nostri operatori ad accompagnarvi;
• vi forniremo materiale informativo cartaceo e abbiamo temporaneamente sospeso l’uso delle audio guide e i touch-screen;
• il book-shop sarà aperto per acquistare i libri, di cui potrete consultare e sfogliare una copia in consultazione indossando i vostri guanti monouso: quando sarà possibile, potrete acquistare anche gli altri gadget;
• le attività didattiche e laboratoriali sono state temporaneamente sospese.
La pulizia e la sanificazione dei locali è e sarà una nostra priorità, sempre.
LA COLLABORAZIONE è un valore aggiunto!
Per tutelare la vostra salute, così come quella dei nostri operatori, vi chiediamo di adottare alcune precauzioni:
PRENOTATE SEMPRE LA VISITA E RISPETTATE L’APPUNTAMENTO FISSATO: il tempo è una cosa preziosa per tutti, soprattutto quando lo dedichiamo ad ammirare cose belle!
DURANTE LA VISITA:
• indossate sempre la mascherina o comunque una protezione a copertura di naso e bocca;
• non toccate i beni esposti;
• usate i guanti monouso per sfogliare i libri in consultazione;
• mantenete le distanze fisiche interpersonali.
- ARCHIVIO NEWS
- condividi: